Dopo la Carta di Bibbienadel 2014, il 21 luglio 2018 è nata la federazione internazionale .
Finalmente è nata la Federazione Europea degli Sbandieratori (European Confederation of Flags - ECF), un progetto avviato nel 2014 con la firma della Carta di Bibbiena, che ha visto lo scorso 21 luglio a Costanza il primo incontro ufficiale tra i 26 fondatori che hanno votato all'unanimita per la creazione della Federazione, approvato lo statuto e il logo,scelto un consiglio e preso in considerazione i primi obbiettivi da raggiungere.Questa associazione internazionale ha in Germania la sua sede legale. Al municipio di costanza erano presenti, oltre al Gruppo Sbandieratori e Musici Citta di Biibiena, i gruppi tedeschi, cechi e belgi, oltre a una delle federazioni dei Paesi Bassi.
Visto che l'idea e l'impegno per questo risultato si devono soprattutto al Gruppo di Bibbiena e alla Federazione tedesca, i rispettivi Presidenti sono stati nominati a capo della Federazione Europea, Giampiero Polverini come Presidente ed il collega tedesco Gerhard Schlaich come vicepresidente. il Consiglio direttivo è composto inoltre dal cassiere Ines Schlaich e dal segretario belga Stefan Haesen. Il consiglio allargato è composto poi dal segretario ceco Pavel Kruba, dal cassiere tedesco Benjamin Kurz e prevede fino ad altri tre collaboratori, di cui per ora è stata scelta l'interprete Ute Klockner.